Le traverse per letto sono un elemento importante per garantire il comfort degli anziani e dei bambini durante il sonno. Esistono diverse misure di traverse sul mercato e scegliere la giusta dimensione può sembrare un’impresa difficile. In questo articolo, ti forniremo alcuni consigli utili sul perché e su come scegliere la giusta misura di traversa per letto per anziani e bambini.

Le dimensioni generali

Le traverse per letto sono disponibili in diverse misure, le più comuni sono: 60×90, 40×60 e 60×60. Vediamo insieme vantaggi e svantaggi di ciascuna di esse.

  • Traverse 60×90

    Le traverse 60×90 sono le più grandi delle tre, sono particolarmente adatte per gli anziani, o per le persone che hanno bisogno di molto spazio per muoversi durante il sonno. Solitamente vengono posizionate su letti matrimoniali e sono ideali per proteggere dalle perdite di urina durante il sonno e durante il cambio del pannolone di anziani, persone allettate e o con difficoltà motorie . Tuttavia, essendo le più grandi, potrebbero essere difficili da posizionare su letti più piccoli o su letti con particolari forme e dimensioni.

  • Traverse 40×60

    Le traverse 40×60 possono essere facilmente posizionate su piani di dimensione inferiore e, quindi, sono particolarmente indicate per i bambini e per il cambio pannolino sul fasciatoio. Tuttavia, essendo le più piccole, potrebbero non fornire una protezione adeguata per le persone che invece necessitano di spazi più ampi.

  • Traverse 60×60

    Le traverse 60×60 sono di dimensione intermedia e sono adatte sia per il sonno e il cambio pannolone degli anziani, che per il cambio pannolino dei bambini. Sono facili da posizionare e possono essere utilizzate su una vasta gamma di superfici. Tuttavia, essendo di dimensioni intermedie, potrebbero non essere la scelta migliore per coloro che hanno esigenze particolari.

Perché scegliere la misura giusta delle traverse è importante?

La scelta della giusta misura di traverse da letto è fondamentale per garantire il comfort e la sicurezza degli anziani e dei bambini. Infatti, una traversa troppo grande o troppo piccola può causare fastidi e difficoltà nell’utilizzo.

Come scegliere la dimensione giusta?

La scelta della dimensione giusta della traversa per letto dipende dalle esigenze dell’utente e dalle dimensioni del letto. In generale, se si tratta di un letto singolo, di un lettino per bambini o di un fasciatoio le traverse da 40×60 sono la scelta migliore. Se si tratta di un letto matrimoniale o di una persona di corporatura più grande, le traverse da 60×90 potrebbero essere più adatte. Le traverse da 60×60 sono una buona opzione intermedia.

Tuttavia, se sei incerto su quale dimensione scegliere, è sempre meglio consultare un medico o un caregiver professionista che ti potrà aiutare a scegliere la misura giusta in base alle esigenze specifiche dell’assistito.

Conclusioni: come scegliere la misura adatta in modo rapido e veloce

Scegliere la dimensione giusta della traversa per letto è fondamentale per garantire una notte tranquilla, senza interruzioni e la massima protezione contro eventuali perdite. Nella scelta è necessario considerare sempre la dimensione del letto, corporatura dell’assistito e le sue esigenze specifiche. Ricorda, la scelta della dimensione giusta della traversa assorbente può fare la differenza nella qualità della vita dell’assistito e nella tranquillità del caregiver.

Carrello

Add a product in cart to see here!
0